Langoustine o Scampi? - Qual e la differenza?
Vrijdag 21 september 2018
Nei Paesi Bassi le langoustine sono sempre più diffuse. Sono la stessa cosa degli scampi? Sono buone?
Lo scoprirai leggendo il seguente articolo scritto da un’azienda di lavorazione dei prodotti ittici.
QUESTA È UNA LANGOUSTINE, DETTA ANCHE ARAGOSTA NORVEGESE
Le langoustine possono diventare piuttosto grandi. Spesso sono più piccole, ma in questa foto si può vedere bene che aspetto hanno.
Questa langoustine è stata pescata dal pescatore del Mare del Nord Sander Meijer, che ha anche scattato la foto. È stata pescata nella settimana 42 nel Mare del Nord, a 300 chilometri a nord dell’isola di Schiermonnikoog. E per essere precisi, a 150 chilometri a ovest di Hvide Sande in Danimarca.
Il testo prosegue dopo la foto
Langoustine pescata nel Mare del Nord:

QUAL È LA DIFFERENZA TRA LANGOUSTINE E SCAMPI?
Le langoustine e gli scampi sono la stessa cosa. Guarda più avanti nell’articolo come viene tradotto il termine langoustine nei diversi paesi.
SE VUOI ESSERE SICURO: NEPHROPS NORVEGICUS
Per molti ristoratori e consumatori il diverso modo in cui vengono chiamate le langoustine genera confusione. Nel commercio ittico viene pertanto utilizzato il nome latino Nephrops Norvegicus.
IL GUSTO DELLE LANGOUSTINE
Le langoustine vengono considerate una delicatezza. La loro carne bianca è morbida, magra e leggermente dolce.
UOVA SOPRA O DENTRO LA LANGOUSTINE = BUONO
Le uova nella testa della langoustine è una caratteristica naturale.
A causa dell’innalzamento della temperatura durante la cottura le uova assumono un colore rosso/arancione, e ciò conferisce ancora più gusto alla langoustine.
È importante scongelare le langoustine nel modo giusto. Bisogna toglierle dal vassoio in plastica e metterle in uno scolapasta, dopodiché lasciarle sotto l’acqua corrente finché non sono completamente scongelate.
Le uova sulle langoustine sono buone

QUALI SONO LE LANGOUSTINE PIÙ BUONE?
Le più buone sono quelle più fresche. È per questo che preferiamo le langoustine che sono state pescate nel Mare del Nord.
I gamberoni, ad esempio, non vengono pescati nel Mare del Nord, ma vengono allevati in campi di riso“dismessi” che sono stati inondati d’acqua.
LANGOUSTINE, ARAGOSTA NORVEGESE O SCAMPI?
Sul nome delle langoustine c’è molta confusione. Ciò dipende dalla lingua. È per questo che abbiamo fatto un elenco dei nomi usati in ciascun paese.
ESATTAMENTE LA STESSA COSA - LANGOUSTINE NEI DIVERSI PAESI:
- Paesi Bassi: Langoustine, Noorse Kreeft
- Italia: Scampo (singolare) – Scampi (plurale)
- Inghilterra: Norway Lobster
- Irlanda: Dublin Bay Prawn
- Spagna: Cigala
- Portogallo: Lagostim
- Germania: Norwegische Hummer o Kaisergranaten
- Danimarca: Jomfruhummer
CHE COSA NON SONO LE LANGOUSTINE!
- Shrimp. In America i gamberetti vengono chiamati shrimps.
- Gamberoni
- Gamberi. Sono più piccoli delle langoustine e hanno un aspetto diverso. In ogni caso non hanno chele.
- Mazzancolle = Gamberoni.
La differenza tra gli scampi (langoustine) e le mazzancolle è che gli scampi appartengono alla famiglia delle aragoste e le mazzancolle alla famiglia dei gamberi. Gli scampi vengono pescati nel Mare del Nord e le mazzancolle no.
- Gamberetti. Sono più piccoli.
- Aragosta
CHE ASPETTO HANNO LE LANGOUSTINE?
L’aragosta norvegese è un crostaceo che può raggiungere una lunghezza dai 10 ai 30 centimetri e che viene pescato nel Mare del Nord. La parte superiore e i lati sono di colore arancione, mentre la parte inferiore è bianca. Sono relativamente lunghe e sottili rispetto ad altri tipi di aragosta.
Qual è la differenza tra le langoustine e gli scampi?
IL COLORE DELLA LANGOUSTINE – A CHE COSA BISOGNA FARE ATTENZIONE?
Nel valutare il colore della langoustine bisogna prestare attenzione al colore arancione dell’intera langoustine. Quando il prodotto invecchia comincia a comparire una leggera colorazione grigia sulla testa. La colorazione scura si estende all’intera langoustine man mano che il prodotto invecchia.
Fonte: VCU / ILVO
A che cosa bisogna fare attenzione per quanto riguarda il colore della langoustine:

NEI PAESI BASSI LE LANGOUSTINE SONO SEMPRE PIÙ DIFFUSE
Le langoustine hanno un habitat piuttosto ampio. Vivono nell’Atlantico nord-orientale, lungo le coste dell’Islanda, della Norvegia e delle isole Faroe, fino all’Africa nord-occidentale e nel Mar Mediterraneo. Ma a causa del cambiamento della temperatura del mare sono sempre più diffuse nelle zone di pesca dei pescatori olandesi.
UNA CURIOSITÀ: PERCHÈ IN INGLESE VIENE CHIAMATA LOBSTER?
Quando un’aragosta vuole scappare ‘nuota’ all’indietro sbattendo la coda. In inglese questo movimento viene chiamato ‘lobstering’.
Fonte: Wikipedia

COME SI SGUSCIANO E SI PREPARANO LE LANGOUSTINE?
Guarda questo film in cui viene spiegato come si sgusciano e si preparano le langoustine.
Sei un grossista? Contatta Oromar
Sei un privato o un ristoratore? Cerca una pescheria o un grossista locale.
Buon appetito!

Foto: Jaume Escofet via Flickr

Foto: s-velasco via Flickr
< Terug